Il Kirghizistan, piccolo paesino centrasiatico schiacciato tra Cina, Kazakhstan, Uzbekistan e Tajikistan, è una terra di montagne maestose, tradizioni nomadi e una bellezza naturale che toglie il fiato. È la destinazione ideale per gli amanti della natura e dell’esotico, per…
Il Kirghizistan è un paese meraviglioso fatto di montagne e vallate, laghi alpini e strade sconnesse. Organizzare un viaggio indipendente in Kirghizistan significa anche sapersi muovere in autonomia in un Paese dove i mezzi pubblici sono scarsi, le strade a…
Karakol non è solo il punto di partenza per i trekking tra le Montagne del Cielo: è un luogo dove si intrecciano anime diverse – russa, cinese, kirghisa e uigura – in una cittadina tranquilla ai piedi dei Tian Shan.…
Bishkek è la porta d’ingresso per chi vuole esplorare il Kirghizistan in autonomia. Moderna e decadente allo stesso tempo, la capitale kirghisa è una città unica, in bilico tra passato sovietico, tradizioni nomadi e influenze globali. Se stai pianificando un…
Se sogni un viaggio indipendente in Kirghizistan, tra paesaggi incontaminati, valli remote e trekking epici, questo itinerario fai-da-te è perfetto. Tre giorni in più rispetto al classico tour di 7 giorni, per aggiungere un’avventura davvero indimenticabile: un trekking indipendente verso…
Uno dei motivi per cui viaggio è: mangiare. Assaggiare nuovi sapori, scoprire ingredienti insoliti e lasciarmi sorprendere da cucine lontane fa parte dell’esperienza. L’Asia Centrale, con le sue influenze nomadi, persiane, russe e cinesi, offre una gastronomia ricca e sorprendente.…
Il Kirghizistan è una terra di curiosi contrasti, dove le tradizioni nomadi si intrecciano con i lasciti dell’epoca sovietica e una natura incontaminata fatta di alte vette innevate e laghi alpini dagli splendidi colori. Questo itinerario fai-da-te in Kirghizistan è…