Marshrutka Kirghisa
, , , ,

Come spostarsi in Kirghizistan: guida pratica per viaggiatori indipendenti


Il Kirghizistan è un paese meraviglioso fatto di montagne e vallate, laghi alpini e strade sconnesse. Organizzare un viaggio indipendente in Kirghizistan significa anche sapersi muovere in autonomia in un Paese dove i mezzi pubblici sono scarsi, le strade a volte dissestate e le informazioni online frammentarie. Ma proprio queste difficoltà rendono l’esperienza ancora più autentica e avventurosa.

Ecco tre modi per spostarsi in Kirghizistan, con vantaggi, limiti e consigli utili per ogni tipologia di viaggiatore.

Tre modi per spostarsi in Kirghizistan

🚗 1. Noleggiare un’auto: flessibilità totale tra montagne e steppe

Se cerchi flessibilità e indipendenza totale durante il tuo viaggio in Kirghizistan, il noleggio di un’auto è la scelta migliore. Le procedure sono semplici, soprattutto a Bishkek o all’aeroporto Manas, e molte agenzie locali offrono anche veicoli 4×4, ideali per affrontare strade sterrate e passi montani. I kirghisi guidano bene e non ci si sente in pericolo sulle loro strade.

Avvertenza: molte vie, soprattutto quelle d’alta quota, non sono asfaltate, il GPS non sempre funziona e la connessione internet è assente in molte aree remote, come quella volta che sono stata due giorni senza rete sul lago Song-Kul. Consiglio, quindi, di  scaricare mappe offline (come Maps.me) e di viaggiare con una powerbank.

Noleggiare un’auto è più comodo che spostarsi in marshrutka. Permette di raggiungere facilmente le destinazioni meno conosciute del Kirghizistan e pianificare un itinerario fai-da-te su misura, fuori dai circuiti turistici.

🚐 2. Autista privato: comfort e sicurezza senza pensieri

Autista privato in Kirghizistan
Sventure con gli autisti privati andando al lago Song-Kul

Per chi ha un budget medio-alto o viaggia in gruppo, affidarsi a un autista privato è una soluzione pratica e confortevole. Molte guesthouse e agenzie locali offrono questo servizio, soprattutto nelle zone più turistiche come Karakol, Kochkor o Naryn.

I prezzi variano in base alla distanza, al tipo di veicolo e all’autista. In perfetto stile centroasiatico, è comune negoziare: contrattare fa parte del gioco. Questa opzione è ideale per chi desidera un tour in Kirghizistan senza lo stress della guida, ma mantenendo la libertà di personalizzare l’itinerario. Nei nostri vagabondaggi abbiamo, per puro caso, conosciuto Dima che di lavoro fa proprio questo. La cosa più interessante? Ha vissuto in Italia e parla italiano, cosa più unica che rara in un paese così lontano come il Kirghizistan.

🚐 3. Marshrutka: l’avventura locale per eccellenza

Autostop in Kirghizistan
Aspettando le marshrutke (o chiunque altro) a Tamga

Il modo più economico, avventuroso e autentico per spostarsi in Kirghizistan è la marshrutka, il simbolo della mobilità in tutto lo spazio post-sovietico. Questi minivan da venti posti si trovano dall’Ucraina alla Siberia, dal Tajikistan alla Georgia e sono il veicolo più utilizzato dai locals e, dunque, un must per chi vuole vivere il Kirghizistan fai-da-te nella sua forma più genuina. 

Gli autobus di linea che usiamo in Europa di solito vengono usati nelle tratte internazionali (e neanche sempre, come nel caso di Georgia e Armenia).

Le marshrutke non hanno orari fissi né fermate ufficiali. Di solito si parte da una delle stazioni dei bus (avtovoksaal) e si cerca il minivan con la destinazione scritta, molto spesso in cirillico, su un cartello posto dietro al parabrezza. Nel frattempo si viene assaliti da una folla di autisti che cercano di convincerti a montare proprio sulla loro marshrutka. In cambio di pochi euro – a volte di pochi centesimi – si ha diritto a un posto a sedere in una di queste scatolette di metallo, con lo zaino infilato da qualche parte.

Inutile chiedere “Quando si parte?” perché la risposta sarà sempre la stessa, dall’Ucraina alle Sakhalin: “Fra dieci minuti”. In realtà si parte quando la marshrutka è piena. Per scendere, scavalcando zaini e persone, lo si comunica all’autista, anche a gesti se necessario. Per salire lungo la strada ci si ferma in un punto qualsiasi e si allunga la mano, cosa che non dà la certezza di essere caricati se il van è troppo pieno. Su internet è difficile trovare informazioni sulle linee delle marshrutke, quindi spesso è meglio andare di persona alla stazione il giorno prima, per verificare orari e disponibilità.

Non aspettarti grande comfort: il clima può essere torrido o gelido, e lo spazio per lo zaino è minimo. Ma in cambio, spostarsi in marshrutka ti regala un’immersione unica nella vita quotidiana locale a prezzi irrisori.

👉 Trasporti pubblici in Kirghizistan come questo sono perfetti per chi cerca esperienze autentiche e ha tempo da dedicare all’improvvisazione.

🗺️ Le principali stazioni dei bus in Kirghizistan

Interno marshrutka
L’interno di una marshrutka, parte frontale
  • Bishkek – Collegamenti frequenti verso tutte le regioni e Almaty, in Kazakhstan. La stazione principale è la “Stazione Ovest” Zapadny avtovokzal in russo.
  • Karakol – Base perfetta per i trekking e gli spostamenti nella regione di Issyk-Kul. Le marshrutke per le zone limitrofe partono dalla stazione del bus del bazaar. Quelle per Bishkek, invece, da Karakol Avtovoksaal, via Prjevalskogo
  • Kochkor – Punto strategico per raggiungere il lago Song-Kul. Non ci sono mezzi di trasporto pubblici per il lago, ma intorno alla stazione dei bus puoi trovare tassisti e un’info point. Per spostarti da/per le altre città, le marshrurke partono e arrivano alla Kochkor avtovoksaal, in via Kochkorskaya.
  • Naryn – Porta d’accesso alle aree più remote e selvagge. Le marshrutke partono dalla Naryn Avtovoksaal in via Lenin.
  • Osh – Snodo principale per il sud del paese, la Valle di Fergana e per l’accesso alla Pamir Highway. Dalla New Bus Station (Автовокзал) partono gli autobus per Bishkek, Uzgen e le altre destinazioni principali. Dalla Old Bus Station (Старый Автовокзал) puoi raggiungere il selvaggio sud-ovest, tra cui Sary-Tash, Murghab in Tajikistan e Kashgar in Cina.

Donna che viaggia sola


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *